I risultati della tua ricerca
- Soggiornare a Sallanches
- Soggiornare a Sallanches
en attente
- SPOSTARSI
NAVETTA ESTIVA
Ogni estate a Sallanches, la navetta estiva propone un circuito completo (15 fermate) con passaggi frequenti: accesso ai laghi di Ilettes dalla zona commerciale passando da Rosay, il centro città, la stazione SNCF, il centro acquatico e St Martin. Gratuita e senza prenotazione, la navetta dispone della certificazione Euro 6 ed è quindi rispettosa dell'ambiente.
Per maggiori informazioni sui trasporti annuali a Sallanches, consultare la pagina dei trasporti pubblici
- Errore 404
- L’Ufficio delle Guide di Sallanches
Un vero e proprio punto di riferimento nel Pays du Mont-Blanc, l’Ufficio delle Guide di Sallanches vi accompagna in tutte le attività, visite guidate, sport e svago, per tutti i livelli e tutte le età. Rivolgersi a una guida significa vivere i piaceri della montagna in tutta sicurezza. Convivialità al 100% garantita!
- sentier pédestre : la Pierre à VoixUna piacevole passeggiata sull'altopiano, passando per la frazione di Outredière per andare alla scoperta della famosa Pierre à Voix, all'origine di tante leggende, ma anche per arrampicarsi.
Una piccola deviazione sul sentiero del Gypaète. - sentier pédestre : de la chapelle de l'Immaculée à la grotte mariale de LévaudUnisci Cultura e Natura in questo itinerario nel cuore dei luoghi di culto e storici di Sallanches.
Vicino alla Collegiata di St Jacques, passando per il castello dei Rubins, scoprirete la cappella dell'Immacolata e poi l'insolita grotta mariana di Lévaud - BLAT Laëtitia
- Brasserie Charles AlbertNel centro di Sallanches, una brasserie con terrazza di fronte al Monte Bianco.
Tutti i giorni un menù differente e una vasta scelta di proposte à la carte. Inoltre, a partire dalle 14, la brasserie propone crepes e pasticceria fatta in casa. - Le Cadran solaire de St MartinSei in orario con il quadrante solare?
Situato sulla facciata sud della chiesa di Saint-Martin-sur-Arve, questo quadrante solare affascina per la sua semplicità e la sua storia. Già in posizione all'inizio del XIX secolo, la data esatta della sua realizzazione rimane sconosciuta.