L'associazione Loisirs Assis Evasion propone alle persone a mobilità ridotta o con disabilità attività in montagna, guidate da professionisti diplomati: handbike, parapendio, sci seduto, tandem da sci, Tetraski
Loisirs Assis Evasion è un'organizzazione senza scopo di lucro. Il suo obiettivo è consentire al maggior numero possibile di persone con disabilità e ai loro accompagnatori di raggiungere la massima indipendenza e di praticare attività in montagna all'interno di una struttura specializzata in totale sicurezza.
Questa missione prevede l'offerta di un'ampia gamma di attività sia estive che invernali, la formazione di coloro che desiderano praticare in autonomia o in compagnia, il prestito di attrezzature adattate, il finanziamento di soggiorni per giovani in strutture specializzate, l'organizzazione di attività per anziani e la partecipazione a progetti legati all'accessibilità o allo sviluppo di nuove attrezzature adattate.
* Prestito di attrezzature adattate
I prestiti, a determinate condizioni, includono diversi tipi di attrezzature, come le joëlette in estate o l'attrezzatura sit-ski in inverno. Queste attrezzature sono gratuite per i singoli, che generalmente effettuano una donazione all'organizzazione per contribuire alla manutenzione e alla sostituzione.
* Formazione
Durante l'estate vengono organizzate diverse sessioni di formazione di due giorni per consentire ai professionisti di strutture specializzate e ai singoli di imparare a pilotare il Cimgo. In inverno, l'associazione offre diverse tipologie di formazione: pilotaggio di sci in tandem e assistenza a sciatori seduti su monosci o dualsci autonomi, dualsci pilotati, tetrasci o snowkart. Sono disponibili diversi programmi che tengono conto del livello di abilità di coloro che desiderano formarsi. Ogni due anni, viene offerto un programma di formazione speciale per genitori di bambini con disabilità, parzialmente finanziato dall'associazione.
*Attività
Accompagnare una o più persone con disabilità in un'attività in montagna con Loisirs Assis Evasion non si limita alla durata dell'attività; prevede anche un supporto completo, che include la valutazione del tipo di disabilità e delle relative limitazioni, l'adattamento dell'attrezzatura e la gestione degli spostamenti in loco (in determinate condizioni), il rafforzamento della fiducia della persona con disabilità e il supporto ai suoi familiari o accompagnatori.
Le attività offerte in estate sono:
- Il Cimgo: permette di percorrere tutti i tipi di sentieri, più o meno ripidi, e di scoprire luoghi precedentemente inaccessibili. Comodamente seduti su un sedile sicuro e confortevole, questo mezzo è particolarmente adatto a persone con elevati livelli di dipendenza. È guidato da un pilota in piedi dietro il passeggero.
- Parapendio: a seconda del livello di disabilità, delle capacità e delle preferenze dei partecipanti, gli istruttori offrono voli in parapendio in tandem in posizione eretta o con una sedia a tre ruote appositamente progettata per il parapendio.
- Sedia All-Terrain (FTT): questa rende l'escursionismo accessibile anche a persone con un uso limitato degli arti superiori, sia con amici che con la famiglia. L'escursionismo FTT permette di scendere dai sentieri montani comodamente seduti su un sedile fissato a un telaio a quattro ruote. Si guida e si controlla la velocità del mezzo autonomamente utilizzando un manubrio in stile mountain bike.
- Sedia All-Terrain Elettrica (FTT): questa rende l'escursionismo accessibile anche a persone con un uso limitato degli arti superiori, sia con amici che con la famiglia, grazie in particolare all'uso di un acceleratore o di un joystick.
- Arrampicata su roccia, avventure sugli alberi e rafting: in collaborazione con fornitori di servizi esterni, lavoriamo per soddisfare al meglio le esigenze specifiche dei disabili durante l'intera attività.
Le attività offerte in inverno sono:
- Tandemski (o Tandem'Flex nella sua versione più recente): si tratta di una sedia a secchiello agganciata agli sci, pilotata da una persona posizionata sugli sci, subito dietro il sedile. Il Tandemski permette anche a persone con gravi disabilità, che potrebbero essere completamente incapaci di autosufficienza o estremamente fragili, di scivolare in sicurezza lungo le piste da sci e godersi così le gioie degli sport invernali.
- Uniski e Dualski: si tratta di macchine progettate per persone che non possono usare gli arti inferiori. Permettono di sciare in autonomia con prestazioni paragonabili a quelle dei migliori sciatori normodotati.
- Snow'Kart: è destinato a persone che desiderano sciare in autonomia ma che non possono usare un Uniski o un Dualski a causa di mancanza di equilibrio, forza o scarsa coordinazione dei movimenti. Lo sciatore siede su un sedile fissato a un telaio su cui sono articolati gli sci. Grazie alle due maniglie, lo sciatore seduto può muovere e dirigere gli sci da solo.
- Il Tetraski: questa macchina è uno snowkart automatizzato che permette di sciare in modo semi-autonomo, sia con un joystick che con un soffiatore. È utilizzato da persone con disabilità più gravi.
- Il Dualski Pilotato: questa macchina permette a persone parzialmente o completamente autosufficienti di praticare lo sci seduto in modo comodo ed efficiente. Questo Dualski, a cui è fissata una barra di sterzo, offre allo sciatore seduto la sensazione di sciare quasi in autonomia e al pilota un elevato livello di comfort.
- Sci Fuori Pista
In Estate/Inverno:
- L'Hippocampe: si tratta di una sedia a rotelle fuoristrada a tre ruote che consente l'accesso all'acqua per nuotare in estate o per camminare sui sentieri con le ciaspole in inverno grazie a un adattamento sulla ruota anteriore.
- La slitta da hockey: originariamente progettata per giocare a hockey in posizione seduta, consente l'accesso allo slittino, simile al pattinaggio su ghiaccio sulle piste di pattinaggio. Si tratta di un sedile avvolgente montato su un telaio leggero, supportato da due lame regolabili. È dotato di due traverse, progettate per giocare con i dischi e che puoi usare anche per muoverti.
Informazioni pratiche
Lingue parlate
Apertura
Tutto l'anno ogni giorno dalle 8 alle 18.