Back to top

I risultati della tua ricerca

De 161 à 170 sur un total de 207 résultats.
  • Chapelle de l'Immaculée Conception (de Lévaud)La cappella dell'Immacolata fu costruita tra il 1855 e il 1857 e fu benedetta ufficialmente il 4 ottobre 1857. Gli abitanti la costruirono per dedicarla alla gloria della Vergine Maria Immacolata. La cappella è visibile dal centro città, sovrastando Sallaches.
  • Demi-journée Hydrospeed InitiationDiscesa giocosa: dirigiti in avanti, corri tra le onde !
    Percorso di 6 km tra Passy e Sallanches supervisionato da Thomas (istruttore indipendente).
  • Le Vieux Pont de Saint-MartinMenzionata già nel 1225, l'esistenza di questo ponte è senza dubbio precedente. Fino al 1880 circa era il punto di passaggio obbligato per raggiungere Sallanches.
    Il ponte è classificato come Monumento Storico dal 1934 ed è diventato pedonale nel 1974.
  • Boucle Cyclotouristique du Pays du Mont-BlancQuesto itinerario permette la scoperta cicloturistica dei borghi tradizionali del territorio del Pays du Mont Blanc con un patrimonio ricco.
    Offre magnifici panorami, lungo tutto il percorso, sul Monte Bianco e sulle montagne circostanti (Fiz, Aravis).
  • sentier pédestre : la Pierre à VoixUna piacevole passeggiata sull'altopiano, passando per la frazione di Outredière per andare alla scoperta della famosa Pierre à Voix, all'origine di tante leggende, ma anche per arrampicarsi.
    Una piccola deviazione sul sentiero del Gypaète.
  • Boulangerie de la ValléeForno-pasticceria-trattoria artigianale. Produzione e vendita di pane, paste, pasticcini, sandwich, torte salate, pizze, bibite fresche...
  • sentier pédestre : les Quatre Têtes par Doran (2364 m)Una bellissima escursione nel massiccio degli Aravis per scoprire una delle vette più belle di Sallanches; itinerario che attraversa alpeggio, pietraie, colle e cresta prima di raggiungere la vetta, dove vi attende una magnifica vista sulla valle e sul Monte Bianco.
  • Chapelle des MaisonsLa Chapelle des Maisons fu costruita tra il 1954 e il 1960 e fu benedetta nel 1954 con il nome di Notre-Dame de l'Espérance. Fu denominata Chapelle des Maisons nel 1960.
    Essendo una cappella privata, oggi si può ammirare soltanto l'esterno.
  • Les PierrièresAppartamento per 4 persone, tutti i comfort, con 2 camere e un salotto con cucina americana.
  • Pub le St JacquesCocktail, birre da tutto il mondo, whisky, vini... Musica dal vivo, concerti, serate DJ con animazioni. Terrazza davanti al Monte Bianco riscaldata in inverno.