Back to top

I risultati della tua ricerca

De 31 à 40 sur un total de 203 résultats.
  • La Cascade d'ArpenazAlta 270 m, questa magnifica cascata domina la frazione di Luzier ed è la terza cascata più alta della Francia, caratterizzata da un interesse geologico (scisti).
    Sito naturale classificato.
    Straordinario in primavera, rinfrescante in estate.
  • Bureau des Guides et AccompagnateursGuide professioniste e accompagnatori al vostro servizio per praticare: Via ferrata - Canyoning - Alpinismo - Escursioni su ghiacciai e alpine - Scalate - Sci escursionistico - Fuoripista - Racchette da neve - Cascate di ghiaccio - Valle bianca, ecc.
  • La Pierre FendueBlocco di pietra insolito, caduto e spaccato, nel cuore degli alpeggi a 1380 m di altitudine, nel massiccio degli Aravis.
    Ai piedi della Tête du Greppon e della cascata dei Fours con un panorama a 360° sui 3 massicci (Fiz, Aravis e Monte Bianco)
  • sentier raquettes : boucle du DérameyUn percorso pittoresco attraverso la foresta di Mayères, questo sentiero vi conduce a splendide radure da cui ammirare il maestoso massiccio del Monte Bianco.
    Un’esperienza imperdibile per gli amanti della natura e dei panorami mozzafiato.
  • Circuit cyclo Sallanches/Les Contamines/MegèveCircuito per i più sportivi
    Sallanches - St Gervais - Les Contamines - Notre Dame de la Gorge - Saint Gervais - Megève - Altiport Côte 2000 - Combloux - Sallanches
  • Mille-fleursIn uno chalet a doppio ingresso (con proprietario) a 1,8 km dal centro città di Sallanches, a 3 km da Combloux, a 4 km da Cordon e a 8 km da Megève.
  • Les Aiguilles de WarensLe Aiguilles de Warens fanno parte dello splendido massiccio roccioso dei Fiz, sul lato destro della valle di Sallanches. La vetta è la famosa Aiguille Rouge, a 2636 m di altitudine.
    Ricordano vagamente le Dolomiti italiane.
  • La Fontaine de la Place St JacquesCostruita in pietra grigia di Magland, nel 1765 sostituì una fontana più antica. Era uno dei tre punti di acqua potabile che alimentavano la città. La fontana è stata rimessa a nuovo durante i lavori di abbellimento della piazza tra il 2012 e il 2013.
  • Le lavoir des TuileriesQuesto lavatoio è interamente in granito. Fu un progresso non trascurabile per le lavandaie a partire dal 1889, l'anno della sua costruzione. Infatti, all'epoca le lavandaie avevano a disposizione soltanto le fontane pubbliche o il fiume.
  • Yoga-randoLo Yoga è fantastico per il mantenimento del corpo e della salute.
    Le posture e gli esercizi calmano la mente e garantiscono un profondo benessere.
    Lo Yoga ti accompagnerà per tutta la vita!