Back to top

I risultati della tua ricerca

De 121 à 130 sur un total de 207 résultats.
  • Le Doigt Cassé (1820 m)Roccia insolita nella pietraia al di sopra dell'alpeggio di Mayères, come un dito puntato verso il cielo.
    Attenzione ai rischi di frana: questa zona è a rischio, quindi si sconsiglia di fermarsi a lungo.
  • Brasserie de SavoieBrasserie situata in Place Charles Albert, nel centro di Sallanches.
    Ristorazione tradizionale, fatta in casa.
  • Les Choucas - Thés dansantsUn giovedì pomeriggio al mese, il Cabaret du Mont-Blanc vi invita al suo tè danzante a Cluses, in Alta Savoia. Un evento per gli appassionati di danza e musica, dove l’atmosfera è garantita dalla magia della fisarmonica e da una selezione musicale varia.
  • La Tour de DisoncheIl castello noto come "Tour de Disonche" è un'antica torre difensiva costruita nel XIII secolo. Il castello era chiamato anche Château Pissard o Château d’Isonche.
    Appartenne inoltre al feudo dei Menthon.
    Oggi è una proprietà privata.
  • Sentier pédestre : la Gouille des Fours (2030 m)Una magnifica escursione nel cuore degli Aravis per chi ama il trekking. Un itinerario molto lungo che costeggia alpeggi, torrenti, cascate, pietraie e passaggi delicati. All'arrivo, la celebre Gouille des Fours a 2030 m, all'origine di tante leggende locali.
  • Le Little PubBar con atmosfera da pub. Anne Marie in sala e Manu al bar sono a vostra disposizione per accogliervi con tanto buonumore.
  • Le Cadran solaire de l'Eglise St JacquesQuesta meridiana decorativa risale al 1842. I tracciati permettevano di leggere l'ora solare locale tra le 9 e le 16. Pertanto occorreva individuare l'ombra proiettata dal disco, più precisamente la macchia luminosa centrale.
  • Parc animalier de MerletVenite a vedere gli animali di montagna che si muovono liberamente in questo parco animali in un ambiente magico, a 1500 m di altitudine, proprio di fronte al Monte Bianco.
    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
  • sentier pédestre : l'arête des SaixUn circuito classico nel territorio di Sallanches per scoprire 2 alpeggi e 3 rifugi. Nel cuore degli Aravis e davanti al Monte Bianco, questo bellissimo percorso collega l'alpeggio di Mayères e il suo rifugio a quello di Doran. Un passaggio leggermente aereo, ma attrezzato.
  • GeneraSonTecniche dello spettacolo e dell'evento.
    Noleggio attrezzatura e strumenti musicali.
    Negozio di musica, vendita di strumenti...